Loading Now
×

2° Corso Teologia Biblica

Share this content:

Prenderà avvio da Ottobre 2023 il 2° Corso “Teologia Biblica” organizzato da Eklego e patrocinato dall’Associazione Biblica Italiana e la Diocesi di Roma. Dopo il successo dell’anno scorso, con più di 120 iscritti, la formula rimane la stessa: temi e trattazione con rigore accademico, ma con linguaggio informale.

Due le conferme: il prof. Ska, del Pontificio Istituto Biblico, e la prof.ssa Caiazza della Pontificia Facoltà Scienze dell’Educazione “Auxilium”. Una novità è Matteo Previato della diocesi di Adria Rovigo, anche lui proveniente dall’Istituto Biblico, mentre il quarto docente è d. Andrea Valori, ideatore e promotore di Eklego.

Nel dettaglio, il programma del corso è il seguente:

  • «Insegnami a credere». I maestri nella fede in Genesi ed Esodo – Prof. Jean-Louis Ska (iscrizioni);
  • «Gesù incontra le donne». Itinerario esegetico-teologico nei Vangeli – Prof.ssa Cecilia Caiazza (iscrizioni);
  • «La grazia narrante». Misericordia e grazia in Luca – Matteo Previato (iscrizioni);
  • «Dèi e Re, caduta e rinascita». La storia d’Israele e del suo Signore – d. Marco Valori (iscrizioni);

Le lezioni si tengono due volte al mese e termineranno a marzo, in prossimità della Pasqua. Come consueto, le lezioni saranno tenute sia in presenza sia online e verranno registrate per eventuali riascolti. Il corso è gratuito ma l’iscrizione è obbligatoria.

Speriamo di accogliervi nuovamente nuovamente.

Scarica il Programma del 2° Corso Teologia Biblica

4 comments

comments user
Lorena

Buongiorno!
Desidero iscrivermi al programma del 2* corso di
Teologia Biblica.
Grazie!
Attendo vs gentile conferma,
Cordialmente Lorena

    Eklego

    Risulta già iscritta
    Grazie

Carlo

Desidero iscrivermi al programma del 2* corso di
Teologia Biblica.
Grazie!
Attendo vs gentile conferma,

    Eklego

    La iscriviamo d’ufficio. Domani mattina sarà inviata una comunicazione a tutti gli iscritti. Se non la riceve controlli nella posta indesiderata.
    Buon Corso
    EM

Commento all'articolo