Loading Now
×
Fil Religio YouTube

Corso su YouTube

Share this content:

Il 14 gennaio scorso si è tenuta la prima lezione del corso di Introduzione alla Filosofia della Religione che ha visto una grande partecipazione sia nella diretta che nella visione delle registrazioni sul sito e sul canale YouTube di Eklego.

Nella prima lezione si sono affrontate alcune domande fondative: cosa è la filosofia della religione? Perché è filosofia e non teologia? Si sono indagati anche i rapporti e le differenza con la storia delle religioni. In ultimo si è disegnato un vreve quadro della riflessione contemporanea;

Il giorno e l’orario scelto sono stati una scommessa vinta: un orario in un giorno feriale che poteva escludere dalla partecipazione molti lavoratori. Invece, si sono stati molti collegamenti e molti altri hanno recuperato la lezione da YouTube, che ha registrato un picco di accessi nei primi due giorni, e dal sito.

Questo ci ha spinto ad allargare ancora di più la fruizione della seconda lezione deve saranno affrontati temi più filosofici e si entrerà con più decisione all’interno della disciplina di studio. Sarà tracciato il profilo storico della filosofia della religione. Si analizzeranno in particolare, per quanto il tempo lo renderà possibile, delle posizioni di Spinoza, Kant, Hegel, Schleiermacher, Feuerbach, Marx, Gioberti, Gilson.

Oltre alla tradizionale visione su ZOOM, tramite il link inviato agli iscritti, la lezione sarà trasmessa anche sul canale YouTube e, in maniera sperimentale, anche sul nostro sito per tutti quelli che non hanno un account ZOOM.

La partecipazione via YouTube avviene accedendo al nostro canale Eklego Teologia biblica e cliccare sulla icona con la scritta “LIVE”.

Sul nostro sito si potrà accedere cliccando su “Partecipazione tramite Browser”

Queste modalità sono una sperimentazione e ci scusiamo fin da ora di eventuali inconvenienti o difficoltà

Commento all'articolo